IUSTOPIA Law Firm

Cosa è News-topia?
News-topia è un piccolo laboratorio di informazione: il materiale dei seminari, dei “talks” online, del “magazine” ed altre iniziative è disponibile sul sito www.iustopia.com e sul canale YouTube.
Ciclo di seminari Chemins de vie à la lumière du droit suisse : ateliers (flyer)
Travailler en Suisse : contrats de travail, licenciement et chômage (Genève, 12.10.2022)
Se marier (et divorcer ?) en Suisse : régimes matrimoniaux, séparation et divorce (Genève, 09.11.2022)
Acheter un bien immobilier en Suisse : vente et construction (Genève, 14.12.2022)
News-topia talks
Maltrattamenti in famiglia e Covid: latitudini di un fenomeno di perenne attualità (Ginevra-Pordenone-Napoli, 22.02.2021) locandina - video
Libertà di espressione e social media: spazi e limiti del discorso politico (Ginevra-Pisa, 19.01.2021) - locandina - video
Mobilità e cittadinanza per matrimonio e unione civile (Ginevra-Pisa, 29.05.2020) - video
La disciplina del turismo ai tempi del Covid-19 (Ginevra-Napoli, 24.04.2020) - video
Quali opportunità per l'ADR al tempo del COVID-19? (Ginevra-Livorno, 08.04.2020) - video
COVID-19 and "multi-steps" clauses (Ginevra, 07.04.2020) - video
My2legalcents - Misure sociali a sostegno della genitorialità in Italia e Svizzera - video
My2legalcents (week 21) - Construction contracts between common and civil law - video
My2legalcents (week 20): Nullità fideiussioni omnibus e normativa antitrust nel settore bancario - video
My2legalcents (w19)Maternità surrogata e riconoscimento filiazione in una prospettiva internazionale - video
My2legalcents in materia di diritto ambientale e gestione rifiuti - video
My2legalcents: Il mito dell'arbitrato come giustizia per ricchi - video
Inspirations meeting Solutions: Startups and Convertible Loans - 17.10.2024 - video
News-topia magazine
Turismo e COVID-19 - I voucher ad un bivio tra Cura Italia e normativa UE? articolo
LIDI - Laboratori Internazionali di Diritto Italiano
I LIDI sono incontri informativi, articolati in seminari per un pubblico ristretto o in conferenze per un vasto pubblico, principalmente su tematiche di carattere transnazionale.
Presentazione LIDI: formato PP
Ciclo Successioni Internazionali tra Svizzera e Italia: quali problematiche, quali soluzioni?
Ginevra, sessione 26.09.2019 - locandina
Ginevra, sessione 27.11.2019 - locandina
Ginevra-Napoli, sessione online 25.03.2020 - presentazione PP - video
La bellezza tra arte e diritto: dialogo con l'avvocato Sergio Favretto - 21.10.2024 - video
Blutopia Forum Mediterraneo
Blutopia Forum Mediterraneo rappresenta uno spazio di attività dedicate al diritto del mare e della navigazione marittima, attraverso la partecipazione a conferenze, seminari e tavole rotonde, la produzione di materiale di approfondimento, contributi editoriali.
Sguardi dal pontile. L'incaglio della Guang Rong tra ambiente e memoria di Natale De Grazia. 06.02.2025 - video
Pubblicazione saggio Per mare. Storie di merci, destini di uomini, disuguaglianze globali (Castelvecchi, 2024) - sito
Porti: crocevia di armi e presidi di resistenza - 11.11.2024 - articolo
Lo sguardo del mare sul cambiamento climatico - 11.06.2024 - articolo
Sommergibili a pilotaggio remoto: le nuove frontiere del traffico marittimo di droga - 24.05.2024 - online talk video
Navigating the Red Sea Crisis: International Law, Conflict Management and Maritime Security - 09.04.2024 - video
Un nuovo conflitto nel mar Rosso - 20.02.2024 - articolo
The maritime crisis in the Red Sea and Gulf of Aden: reflections from an international law point of view - 26.01.2024 - video
"Comandante": dialogo con il regista Edoardo De Angelis, riflessioni tra cinema, letteratura e diritto - 28.11.23 - video
Global challenges and the law of the sea: effects of climate change on the marine environment - 21.10.2023 - video
Pollution, law of the sea and ITLOS advisory request - 15.10.2023 - video
FuelEU maritime initiative - 03.10.2023 - video
Climate change and insurance challenges: what to expect? - 27.09.2023 - video
Il diritto del mare e il cambiamento climatico - 12.09.2023 - article
Commercio e trasferimenti internazionali di armi - 12.07.2023 - video
Gli “approdi” della normativa in materia ambientale: dalle navi a perdere ad oggi - 04.07.2023 - video
Place of Safety e l’“efficace gestione dei flussi migratori”, Ginevra, 27.06.2023 - articolo
Seafarers’ protection and the Russian Ukrainian conflict: a humanitarian law perspective - 30.06.2023 - video
MEDITERRANEA in formazione: L’obbligo di soccorso in mare: chi, dove, come, perché - 21.11.2022 - video
«Mare Aperto» 2021 - Gestione di crisi e regole di ingaggio: testimonianza dalla principale esercitazione della Marina Militare Italiana, webinar, Ginevra-Pisa, 26.01.2022, locandina - video
Search-and-Rescue Operations in the Mediterranean Sea: Legal, Operational, and Business Perspectives, tavola rotonda, Ginevra, 28.09.2021
Ambiente Mediterraneo: minacce da terra, minacce da mare, webinar, Ginevra, 21.06.2021, locandina - video
Le rotte sommerse dei rifiuti: itinerari di ieri e di oggi, webinar, Ginevra 27.04.2021- locandina - video
Migrazioni e soccorso in mare: una navigazione tra arte, letteratura e diritto, webinar, Ginevra, 22.07.2020 - video
Die Frage der Verantwortung im Mittelmeer, Der Standard, Wien, 05.07.2019
Caso Sea Watch 3, intervista TV, Tagadà, La 7, 27.06.2019 - video
Drafting of Geneva Declaration on Human Rights at Sea, HRAS think tank (attendance on behalf of the Geneva Academy of International Humanitarian Law and Human Right), Geneva, 21.05.2019; Geneva, 21.03.2019
Moderazione incontro presentazione libro di Andrea Carnì "COSE STORTE - Documenti, fatti e memorie attorno alle "navi a perdere" - Ginevra, 23.03.2019 - locandina - foto evento
Vista da mare, vista da terra, conferenza, Ginevra, 20.03.2019 - locandina
Search and Rescue Obligations in the Mediterranean Sea -Conference at the Geneva Academy of International Humanitarian Law and Human Rights, Geneva, 27.02.2019 - video
Soccorso in mare, il cattivismo sul filo dell'omissione di soccorso, intervista radiofonica, Radio Fujiko, 21.01.2019
Il soccorso di migranti nel Mar Mediterraneo, Ginevra, 8.12.2018 - breve guida
MED Blue Economy: possible models of development, round table, La Valletta, Malta, 26.10.2018 - programma
Biodiritto
Disposer de son corps: législation en Suisse et en Europe, une comparaison, seminario agli insegnanti delle scuole pubbliche superiori del Cantone di Ginevra, Ginevra, 31.01.2018 - frontespizio presentazione
Instituzionali
Il primo impiego in Svizzera: webinar organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Ginevra e dalla Camera di Commercio Italiana in Svizzera, Ginevra, 29.03.2021
Italiani all'estero: intelligenze senza confini, conferenza, Roma, Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro, 30.09.2019 - programma - video
Nota
Per accedere all'archivio completo, al materiale delle iniziative o per ulteriori informazioni, si invita a consultare l'account Youtube, il profilo LinkedIn o contattare l'avv. Andrea Pappalardo.